QUESTO SITO E' DI UN PARTNER INDIPENDENTE SORGENTA

Come Vendere Oli Essenziali | Guida Completa Per Iniziare E Guadagnare

Scopri come vendere oli essenziali da casa o online: guida completa per iniziare, guadagnare e creare la tua attività naturale.

Se ti appassionano i prodotti naturali e desideri trasformare questa passione in un’attività redditizia, imparare come vendere oli essenziali può essere la tua occasione per entrare in un settore in costante crescita. Con la giusta formazione, un brand affidabile e una strategia chiara, puoi avviare un piccolo business da casa o online, aiutando altre persone a scoprire il benessere naturale degli oli essenziali.

Perché Conviene Vendere Oli Essenziali Oggi

Come Vendere Oli Essenziali

Negli ultimi anni il mercato del benessere naturale è esploso. Sempre più famiglie italiane, centri estetici, operatori olistici e professionisti del settore wellness scelgono oli essenziali puri e biologici come alternativa sostenibile per la cura del corpo, della casa e della mente. 

In questo contesto, chi decide di vendere oli essenziali può inserirsi in una nicchia con domanda stabile e margini interessanti.

I principali vantaggi di questo settore sono:

  • Basso investimento iniziale e possibilità di iniziare subito anche da casa;
  • Domanda costante, in crescita del 20–30% ogni anno;
  • Fidelizzazione del cliente: chi prova un olio di qualità tende a riacquistarlo regolarmente;
  • Possibilità di lavorare in modo flessibile, anche part-time o online.

Le persone cercano prodotti naturali, sicuri e certificati: entrare in questo mercato con un brand serio come Sorgenta significa poter offrire qualità, trasparenza e formazione.

CONTATTAMI ORA SU WHATSAPP

Trend di mercato e cliente tipo

Oggi l’acquirente medio di oli essenziali è informato, attento all’ambiente e alla provenienza delle materie prime. Spesso è una donna tra i 30 e i 55 anni, con uno stile di vita sano, interessata all’aromaterapia, alla cosmesi naturale o ai rimedi vegetali. 

Sempre più uomini utilizzano oli come menta, rosmarino o eucalipto per sport e concentrazione mentale.

Questa consapevolezza crea un contesto favorevole per chi desidera iniziare a vendere oli essenziali da casa o online, senza necessità di grandi magazzini o strutture complesse.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Requisiti legali e fiscali in Italia

Attività occasionale o con partita iva?

In Italia puoi iniziare a vendere oli essenziali come attività occasionale se i guadagni annui non superano i 5.000 euro. In questo caso non serve aprire partita IVA, ma è importante rilasciare ricevute per ogni vendita.

Se decidi di trasformare la tua attività in un vero lavoro continuativo, conviene aprire una partita IVA in regime forfettario: semplice, economico e perfetto per piccoli imprenditori. Ti permette di lavorare in regola e costruire nel tempo un’attività stabile.

CONTATTAMI SU WHATSAPP

Etichettatura, claim e sicurezza

Gli oli essenziali sono considerati cosmetici o prodotti per diffusione ambientale, a seconda dell’uso. Devono essere conformi al Regolamento (CE) 1223/2009 e riportare etichetta completa con:

  • Ingredienti INCI;
  • Numero di lotto e scadenza o PAO;
  • Avvertenze e modalità d’uso;
  • Indicazioni sulla diluizione e sulla destinazione d’uso.

Evita di fare claim terapeutici o medici: è sempre meglio parlare di benessere percepito, relax, comfort o routine quotidiana.*1

RICHIEDI INFORMAZIONI

Come riconoscere oli essenziali puri e di qualità

Prima di vendere, devi saper riconoscere un olio essenziale autentico. Un olio puro al 100% si distingue da una fragranza sintetica grazie a caratteristiche precise:

  • Provenienza botanica chiara (genere, specie, paese d’origine);
  • Metodo di estrazione naturale: distillazione in corrente di vapore o spremitura a freddo per gli agrumi;
  • Assenza di solventi, coloranti o profumi artificiali;
  • Confezionamento in flaconi di vetro scuro con contagocce e tappo sigillato.

I prodotti Sorgenta della linea oli e sieri naturali rispettano questi standard, offrendo essenze pure, certificate e controllate, ideali per uso cosmetico e aromaterapico.*2

CONTATTAMI ORA SU WHATSAPP

Oli essenziali più richiesti

Per avviare la tua attività nel modo giusto, concentra l’attenzione sugli oli essenziali Sorgenta più apprezzati per versatilità, qualità e profumo naturale

Queste essenze offrono combinazioni adatte a ogni esigenza quotidiana, dal relax al benessere della pelle.

  • Lavanda – Calmante e armonizzante, ideale per momenti di relax o per profumare delicatamente gli ambienti domestici.

  • Tea Tree – Riconosciuto per le sue proprietà purificanti e rinfrescanti, perfetto per miscele dedicate alla detersione naturale e alla cura della pelle.

  • Menta Piperita – Dona energia e freschezza, aiuta a ritrovare concentrazione e benessere mentale nelle giornate più intense.

  • Limone – Tonificante e rivitalizzante, illumina l’umore e purifica l’aria grazie al suo aroma agrumato e leggero.

  • Mandarino – Dolce e rasserenante, favorisce il rilassamento serale e crea un’atmosfera positiva e accogliente.

  • Eucaliptus – Balsamico e purificante, perfetto per migliorare la respirazione e mantenere l’ambiente fresco e pulito.

  • Ylang Ylang – Fiorito e sensuale, contribuisce a ritrovare equilibrio emotivo e benessere interiore.

  • Citronella – Fresca e vivace, ideale per l’estate, mantiene l’ambiente gradevole e naturalmente protetto.

Suggerimento pratico: per ampliare la tua offerta, abbina alcuni di questi oli a un olio vettore come l’Olio di Ricino o l’Olio di Neem Purissimo, creando sinergie pronte all’uso per massaggi, cura del viso o diffusione ambientale.

Come iniziare a vendere oli essenziali: 5 passi pratici

1) Scegli il brand e il tuo kit iniziale

Per partire con sicurezza, scegli un marchio riconosciuto e con prodotti certificati. Con la linea Sorgenta puoi selezionare un assortimento base di oli e sieri naturali già pronti alla vendita, accompagnati da descrizioni e materiali formativi. 

L’investimento iniziale è contenuto, e puoi subito proporre le referenze più richieste.

2) Definisci il tuo posizionamento

Prima di comunicare, identifica il tuo pubblico. Vuoi rivolgerti a famiglie, centri estetici, operatori olistici o singoli clienti? Ogni target richiede un linguaggio diverso. 

Crea il tuo messaggio principale: “Aromi per dormire meglio”, “Oli per il benessere quotidiano”, “Routine di bellezza naturale”.

3) Crea i tuoi canali di vendita

Puoi vendere in diversi modi:

  • Online (WhatsApp, social, e-commerce, marketplace);
  • A domicilio o tramite eventi e mini workshop;
  • Tramite passaparola o referenze di clienti soddisfatti.

Se lavori online, pubblica contenuti educativi: guide, video e mini post su come usare gli oli essenziali in sicurezza. Questo ti posiziona come esperto e genera fiducia.


4) Prepara offerte e set tematici con gli Oli Essenziali e i Sieri Sorgenta

Proporre mini kit tematici rende la scelta più semplice e aumenta il valore medio dell’ordine. 

Ogni set qui sotto è costruito con i prodotti disponibili (oli essenziali, oli puri e sieri) e può essere accompagnato da una scheda d’uso con diluizioni e precauzioni.

🪷 Set Armonia & Relax
  • Olio essenziale di Lavanda (10 ml)
  • Olio essenziale di Mandarino (10 ml)
  • Siero Burro di Karité (100 ml)

Effetto: rituale serale distensivo con note dolci e fiorite; ideale per massaggi leggeri e routine pre-sonno.

Target: famiglie, chi vive periodi di stress o insonnia.

🌿 Set Detox & Purificante
  • Olio essenziale di Tea Tree (10 ml)
  • Olio essenziale di Limone (10 ml)
  • Olio di Neem Purissimo (100 ml)

Effetto: supporto alla detersione naturale di pelle e ambiente; freschezza agrumata con azione purificante.

Target: pelli impure, adolescenti, amanti dei cosmetici naturali.

🌸 Set Vitalità & Benessere Giornaliero
  • Olio essenziale di Ylang Ylang (10 ml)
  • Olio essenziale di Citronella (10 ml)
  • Olio Puro di 31 Erbe (100 ml)

Effetto: spinta di energia e tono; la Citronella dona freschezza ed è adatta alla stagione estiva.

Target: sportivi, chi desidera un boost naturale mattutino.

💆‍♀️ Set Capelli & Cute Naturale
  • Siero Cheratina (100 ml)
  • Olio Puro di Ricino (100 ml)
  • Olio essenziale di Menta Piperita (10 ml)

Effetto: routine fortificante e rinfrescante per cute e lunghezze; ideale in impacchi e trattamenti pre-shampoo.

Target: capelli deboli, secchi o sfibrati.

🌞 Set Pelle Radiosa & Idratazione Profonda
  • Siero Kigelia Africana (100 ml)
  • Siero Burro di Karité (100 ml)
  • Olio essenziale di Ylang Ylang (10 ml)

Effetto: nutrimento, comfort e tono; perfetto come trattamento serale o per la stagione fredda.

Target: pelli secche, spente o mature.

🌬️ Set Respiro & Aria Pulita
  • Olio essenziale di Eucaliptus (10 ml)
  • Olio essenziale di Menta Piperita (10 ml)
  • Olio Puro di 31 Erbe (100 ml)

Effetto: atmosfera balsamica e sensazione di freschezza; adatto per diffusione o bagni aromatici.

Target: famiglie, studi olistici, ambienti domestici.

✨ Consiglio commerciale
  • Allega sempre una guida rapida con: 1) diluizioni base; 2) zone di applicazione; 3) rituale in 3 step.
  • Proponi bundle stagionali (es. “Estate Naturale”, “Relax Inverno”) per stimolare riacquisti.
  • Offri una promo lancio all’acquisto del set (campioncini o sconto sul riordino).
🎯 Benefici per la vendita
  • Aumentano il valore medio dell’ordine.
  • Favoriscono la fidelizzazione con rituali semplici e ripetibili.
  • Chiarezza d’offerta: ogni set ha uno scopo preciso e comunicabile.

Nota d’uso: gli oli essenziali vanno impiegati diluiti in un olio vettore per uso cutaneo; evitare contatto con occhi e mucose. Per agrumi considerare la fotosensibilizzazione (applicazione serale su aree esposte). In gravidanza, allattamento o presenza di patologie, consultare il medico.

Riferimenti prodotto: assortimento “Oli e Sieri” Sorgenta (Lavanda, Mandarino, Ylang Ylang, Tea Tree, Limone, Menta Piperita, Eucaliptus, Citronella; Oli Puri: Ricino, Neem, 31 Erbe; Sieri: Burro di Karité, Kigelia Africana, Cheratina).

Ogni set risponde a un bisogno specifico e consente di aumentare il valore medio dell’ordine. Aggiungi sempre una guida rapida d’uso per aumentare la soddisfazione del cliente.

5) Pianifica i tuoi primi 30 giorni

Per ottenere risultati fin da subito, suddividi il primo mese in tre fasi:

  • Giorni 1–10: prova i prodotti e condividi le tue esperienze;
  • Giorni 11–20: pubblica contenuti educativi su sicurezza e benefici;
  • Giorni 21–30: lancia piccole promozioni o sconti a tempo limitato.

Registra ogni contatto, follow-up e feedback: la costanza è la chiave per costruire una clientela fedele.

DIVENTA PARTNER SORGENTA

Quanto si può guadagnare vendendo oli essenziali

Il guadagno varia in base al tempo dedicato, alla rete clienti e alle iniziative promozionali. Con Sorgenta è possibile partire con un margine del 40% sul prezzo di vendita, con la possibilità di aumentare la percentuale in base ai volumi mensili e ai risultati ottenuti.*2

Esempio di guadagno realistico

Vendendo 50 flaconi al mese con un prezzo medio di 12,99 di listino (diversi sono anche fino a 18) ottieni un margine di 5,20€ ciascuno, puoi generare circa 260€ mensili oltre i bonus previsti . 

Aumentando la frequenza di vendita o proponendo set multipli, puoi raddoppiare il risultato. Il segreto è offrire valore, consulenza e assistenza costante al cliente.

DIVENTA PARTNER SORGENTA

Formazione e strumenti utili

Per crescere in questo settore è fondamentale formarsi. Approfondisci temi come:

  • aromaterapia base e sicurezza d’uso;
  • marketing dei prodotti naturali;
  • strategie digitali e social media per la vendita;
  • comunicazione efficace e gestione clienti.

Un venditore preparato trasmette fiducia e autorevolezza. Crea il tuo piccolo “manuale personale” con appunti, descrizioni e rituali che puoi proporre ai clienti.

DIVENTA PARTNER SORGENTA

Come trovare clienti velocemente

WhatsApp e comunicazione diretta

WhatsApp è uno strumento potentissimo per la vendita relazionale. Crea una lista broadcast con 30–50 contatti interessati, invia messaggi informativi una o due volte a settimana, evitando spam. Offri consigli, racconta benefici e condividi esperienze reali di utilizzo.

Workshop e dimostrazioni

Organizza piccoli eventi a casa o in spazi condivisi. Bastano 5 persone, un diffusore e 3 oli per creare un’esperienza sensoriale che resta impressa. Le dimostrazioni dal vivo aumentano il tasso di chiusura e la fidelizzazione.

Contenuti educativi per la fiducia (E-E-A-T)

Pubblica regolarmente guide e post su come usare gli oli essenziali in modo sicuro: come diluirli, dove applicarli, come conservarli. Mostrare competenza è il modo migliore per costruire fiducia e migliorare il posizionamento su Google.

DIVENTA PARTNER SORGENTA

Errori da evitare nella vendita di oli essenziali

1. Promesse eccessive

Evita di attribuire agli oli effetti terapeutici o curativi. Non parlare di “cura” o “trattamento”, ma di benessere, comfort e abitudini quotidiane naturali. Questo approccio rispetta le norme e tutela la tua reputazione.*1

2. Mancanza di follow-up

Molti venditori si fermano alla prima vendita. Il vero successo nasce dal mantenere il contatto: un messaggio dopo 7 giorni, una nuova proposta dopo 14. Il cliente seguito nel tempo si trasforma nel tuo miglior ambasciatore.

DIVENTA PARTNER SORGENTA


Domande frequenti (FAQ)

Serve la partita IVA per vendere oli essenziali?

Non subito: puoi iniziare come attività occasionale entro i limiti previsti. Se però l’attività cresce, aprire partita IVA in regime forfettario ti permette di lavorare in modo professionale e scalabile.*3

Quanto si guadagna mediamente?

All’inizio il guadagno è del 40% sul prezzo del prodotto in base al prezzo di vendita.

Che kit serve per iniziare?

Basta un set di 5–6 oli principali, 2 oli vettore, mouillette per test olfattivi e schede informative. Un piccolo diffusore può rendere le dimostrazioni più coinvolgenti.

Come gestire resi e assistenza?

Informa sempre i clienti sulle condizioni di recesso e sostituzione previste dalla legge. La trasparenza e la disponibilità creano fiducia e fidelizzazione.

Conclusione: trasforma la tua passione in una professione

Imparare come vendere oli essenziali significa entrare in un mondo che unisce natura, benessere e libertà professionale. 

Con il giusto brand, una comunicazione autentica e un approccio etico, puoi costruire una fonte di reddito sostenibile e gratificante. Il segreto è credere nei prodotti che proponi e offrire sempre valore reale ai tuoi clienti.

Ora che hai approfondito come vendere oli essenziali, potresti essere interessato anche a:



Disclaimer: Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo informativo e formativo. I risultati economici possono variare in base all’impegno, alla costanza e alle capacità personali dell’incaricato. Gli oli essenziali sono destinati esclusivamente a uso cosmetico o ambientale e non sostituiscono in alcun modo trattamenti medici. In caso di gravidanza, allattamento o patologie, si raccomanda di consultare il proprio medico prima dell’utilizzo.

Fonti:
1 Regolamento (CE) 1223/2009 – Prodotti cosmetici
2 Sorgenta – Oli e Sieri Naturali
3 Agenzia delle Entrate – Attività occasionale e partita IVA